Rodaggio di un veicolo nuovo
Utilizzare le precauzioni seguenti per le prime centinaia di chilometri per migliorare le prestazioni e l'economia del veicolo e aumentare la vita utile:
Evitare di accelerare a tutto gas alle marce basse.
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione
0 (BLOCCA) = Accensione disinserita
1 (ACC) = Accensione disattivata,
bloccasterzo sbloccato
2 (ON) = Accensione inserita, preriscaldamento
del motore diesel
3 (START) = Avviamento
Pericolo Non portare la chiave in posizione
0 o 1 durante la guida.
Il veicolo e i freni non risponderebbero ai comandi, con il rischio di danni al veicolo, lesioni personali e persino morte. |
Attenzione Non lasciare la chiave in
posizione 1 o 2 per periodi prolungati con il motore spento.
La batteria del veicolo può scaricarsi. |
Avviamento del motore
Avviamento del motore con l'interruttore di accensione
Prima di riavviare o per spegnere il motore, riportare la chiave in posizione 0.
Attenzione Non azionare il motorino di
avviamento per più di 10 secondi per volta.
Se il motore non si avvia, attendere 10 secondi prima di riprovare. In tal modo si evita di danneggiare il motorino di avviamento. |
Sistema stop-start
Il sistema Start-stop contribuisce a far risparmiare carburante e a ridurre le emissioni. Il motore si spegne automaticamente quando il veicolo marcia a bassa velocità o è fermo.
Il motore si riavvia automaticamente alla pressione del pedale della frizione.
Attivazione Il sistema stop-start viene attivato all'inserimento dell'accensione.
Disattivazione
Disattivare il sistema Start-stop manualmente premendo il pulsante eco.
La disattivazione è indicata dallo spegnimento del LED presente nel pulsante.
Arresto automatico del motore
Se il veicolo procede a bassa velocità o è fermo, attivare l'arresto automatico del motore come segue:
L'arresto del motore è indicato dalla lancetta nella posizione di AUTOSTOP nel contagiri.
Durante un arresto automatico del motore, il riscaldamento, il servosterzo e i freni rimangono attivi.
Il sistema di climatizzazione potrebbe inibire il sistema di arresto e di avvio a seconda delle prestazioni di raffreddamento.
Condizioni di un arresto automatico del motore
Riavvio del motore da parte del conducente Premere il pedale della frizione per riavviare il motore.
L'avvio del motore è indicato dalla lancetta nella posizione di folle nel contagiri.
Se la leva del
cambio viene spostata dalla posizione N prima di premere la frizione,
si accende.
La spia si spegne alla pressione del pedale della frizione.
Riavvio del motore mediante il sistema Start-stop Se una delle seguenti condizioni si verifica durante un arresto del motore, il motore viene avviato automaticamente mediante il sistema stopstart.
Parcheggio
Se il veicolo si trova su una superficie in discesa, innestare la retromarcia prima di spegnere il quadro.
Inoltre, girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.
Controllo del veicolo Mai procedere in folle con il motore spento In tale situazione molti impianti, quali il servofreno o il servosterzo, non funzionano, rendendo la marcia un pericolo per sé e ...
Pericolo I gas di scarico del motore contengono monossido di carbonio, che è tossico, ma incolore e inodore e può essere letale se inalato. Se i fumi di scarico penetrano nell'ab ...
Ford Fusion. Avviamento di un motore diesel
Motore freddo o caldo
Tutti i veicoli
Nota: Quando la temperatura è inferiore a
-15ºC (5ºF), può essere necessario avviare il motore per 25 secondi. Se il
veicolo viene utilizzato sempre a q ...
Mazda 2. Riscaldamento*
1. Portare la manopola di selezione modo
in posizione .
2. (Tipo A/Tipo B)
Mettere il selettore presa aria in
posizione aria esterna.
(Tipo C)
Portare il selettore presa aria in
posizione . ...
Hyundai Getz. Sistema controllo emissioni
La Vostra HYUNDAI è equipaggiata di sistema controllo emissioni al fine
di soddisfare la legislazione attualmente in vigore.
Esistono 3 tipi di
sistemi:
Sistema controllo emissioni vapori bl ...