Per garantire che i pneumatici anteriori e posteriori del veicolo si usurino in modo uniforme e durino più a lungo, si raccomanda di invertire i pneumatici anteriori con quelli posteriori e viceversa a intervalli regolari tra i 5000 e i 10000 chilometri (3000 e 6000 miglia).
AVVERTENZA Fare attenzione a non graffiare le pareti laterali dei pneumatici durante le manovre di parcheggio. |
Se è necessario salire su un marciapiede, farlo molto lentamente e con le ruote in posizione perpendicolare ad esso.
Esaminare i pneumatici regolarmente per verificare che non presentino tagli, oggetti estranei o usura irregolare del battistrada.
Un'usura irregolare potrebbe significare che l'allineamento delle ruote non rientra nelle specifiche.
Controllare la pressione dei pneumatici (incluso quello di scorta) a freddo ogni due settimane.
Utilizzo di pneumatici invernali
AVVERTENZA Accertarsi di utilizzare i dadi ruota corretti per il tipo di ruota su cui si montano i pneumatici invernali. |
Se si utilizzano i pneumatici invernali, assicurarsi che la pressione dei pneumatici sia corretta. Vedere Specifiche tecniche.
Il veicolo acquistato potrebbe non avere un pneumatico di scorta. In questo caso sarà dotato di un kit di riparazione pneumatici di emergenza che può essere utilizzato per riparare un pneumatico ...
AVVERTENZE Non superare i 50 km/h. Non utilizzare le catene da neve su strade prive di neve. Montare le catene da neve solo su pneumatici specificati. Vedere Specifiche tecniche. ...
Mazda 2. Display limitatore di velocità regolabile
Lo stato in cui è impostato il limitatore di velocità regolabile viene
visualizzato nell'Active
Driving Display (Quadro strumenti di tipo A*1) o nel display situato nel quadro
strum ...
Renault ZOE. Carta RENAULT: pila
Sostituzione della pila Quando il messaggio "Pila carta
debole" compare sul quadro della strumentazione, sostituite la pila della
scheda RENAULT, premete il pulsante 1 tirando la chiave di emerg ...
Škoda Fabia. Rodaggio del motore e guida economica
Rodaggio del motore
Durante i primi 1.500 km, lo stile di guida decide in merito alla qualità
del rodaggio
di un motore nuovo.
Durante i primi 1.000 km non sollecitare il motore con oltr ...