Spostamento dei sedili in avanti e indietro
PERICOLO Muovere il sedile indietro e in avanti dopo aver rilasciato la leva, per accertarsi che sia completamente bloccato. |
Regolazione dell'altezza del sedile lato guida
Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Ripiegamento del sedile lato passeggero in avanti
AVVERTENZE Non guidare con il sedile lato
passeggero piegato in avanti, se il sedile posteriore corrispondente
è occupato.
Non lasciare oggetti sul sedile ripiegato durante la guida. |
1. Reclinare il sedile in avanti.
2. Ruotare la manopola fino a quando lo schienale è in posizione orizzontale.
Tirare la leva di bloccaggio per riportare lo schienale nella posizione verticale.
Accertarsi che lo schienale sia bloccato saldamente in posizione.
AVVERTENZE Non regolare i sedili quando il veicolo è in movimento. Solo quando viene utilizzata correttamente, la cintura di sicurezza è in grado di tenere l'occupante in una ...
AVVERTENZE Accertarsi che i sedili e i relativi schienali siano ben fissati e completamente bloccati nei relativi ganci. AVVERTENZE Quando si abbassa lo schienale ...
Škoda Fabia. Sistemi del veicolo
CAR - Impostazioni del veicolo
Introduzione al tema
Non vale per Infotainment Blues.
Nel menu CAR è possibile visualizzare i dati di marcia e le informazioni sul
veicolo
e impostare alc ...
Renault ZOE. Carte RENAULT: generalità
Sblocco delle porte e del bagagliaio.
Blocco delle porte e del bagagliaio.
Sblocco del cavo di carica/apertura dello sportello di
ricarica.
Attivazione dell’aria condizionata.
Chia ...
Mazda 2. Fari
Ruotare l'interruttore fari per accendere/spegnere i fari, le altre luci
esterne e l'illuminazione
del cruscotto.
Quando le luci vengono accese, si accende anche l'indicatore luminoso luci
acc ...