CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE (Per motori a benzina)
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.
Sostituitele se necessario.
Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono ad allentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore.
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a diesel)
In occasione dell'intervento di manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza di crepe, usura, sfilacciature o altri segni di deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario.
Controllare inoltre la posizione e i punti d'installazione delle cinghie, verificando che non ci siano interferenze tra le cinghie e altre parti del motore.
Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc. Controllo del refrigerante Avviate il motore e lasciatelo gi ...
I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. ATTENZIONE: Per l ...
Renault ZOE. Spie luminose
La presenza e il funzionamento delle spie DIPENDONO DALL’EQUIPAGGIAMENTO DEL
VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE.
Quadro della strumentazione A: si illumina all’accensione delle luci. ...
Mazda 2. Radio preferite
Le stazioni selezionate si possono
registrare per comodità. Si possono
registrare fino a 50 stazioni. La lista dei
Preferiti è comune alle radio AM, FM e
DAB.*.
Registrazione in P ...
Hyundai Getz. Prima di avviare il motore
Prima di avviare il motore, ricordare sempre di:
Ispezionare il veicolo dall'esterno, verificando che non ci
siano gomme a terra, chiazze di acqua od olio, oppure altri segni
indicatori di u ...