CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE (Per motori a benzina)
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.
Sostituitele se necessario.
Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono ad allentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore.
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a diesel)
In occasione dell'intervento di manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza di crepe, usura, sfilacciature o altri segni di deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario.
Controllare inoltre la posizione e i punti d'installazione delle cinghie, verificando che non ci siano interferenze tra le cinghie e altre parti del motore.
Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc. Controllo del refrigerante Avviate il motore e lasciatelo gi ...
I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. ATTENZIONE: Per l ...
Ford Fusion. Apparecchiatura di emergenza
Kit di pronto soccorso
Nel bagagliaio è presente un apposito spazio
Triangolo d’emergenza
Vi è un'apposito spazio nel vano ruota di scorta.
Stato dopo una collisione
Veicoli con motore Du ...
Mazda 2. Blocco di sicurezza porte posteriori
per bambini
Questi blocchi hanno lo scopo di impedire
che i bambini, giocando, possano aprire
accidentalmente le porte posteriori.
Attivarli su entrambe le porte posteriori
quando ci sono bambini seduti sul ...
Hyundai Getz. Livello del fluido del servosterzo
Il livello del fluido del servosterzo dev'essere controllato
quotidianamente.
Per eseguire questo controllo, verificare che il
blocchetto d'avviamento sia su "OFF", quindi controllare che il ...