CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE (Per motori a benzina)
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.
Sostituitele se necessario.
Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono ad allentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore.
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a diesel)
In occasione dell'intervento di manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza di crepe, usura, sfilacciature o altri segni di deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario.
Controllare inoltre la posizione e i punti d'installazione delle cinghie, verificando che non ci siano interferenze tra le cinghie e altre parti del motore.
Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc. Controllo del refrigerante Avviate il motore e lasciatelo gi ...
I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino, rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai. ATTENZIONE: Per l ...
Škoda Fabia. Fusibili
Introduzione al tema
Fig. 290
Fusibile bruciato
I singoli circuiti elettrici sono protetti da fusibili. Il fusibile bruciato
si riconosce
per le strisce metalliche fuse " fig. 290 A/B.
A ...
Chevrolet Aveo. Introduzione
Introduzione
La vostra auto è una combinazione di design, tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed economicità di esercizio.
Il
presente manuale di uso e manutenzione fornisce t ...
Ford Fusion. Posizione corretta sul sedile
AVVERTENZE Non regolare i sedili quando il
veicolo è in movimento.
Solo quando viene utilizzata
correttamente, la cintura di sicurezza è in grado di tenere
l'occupante in una ...