Mazda 2: Chiusura cofano - Cofano - Manutenzione a cura
dell'utente - Manutenzione e cura - Mazda 2 - Manuale del proprietarioMazda 2: Chiusura cofano

1. Verificare che non siano stati dimenticati oggetti nel vano motore (attrezzi, barattoli d'olio, ecc.) e che i vari tappi siano tutti al loro posto.

2. Sollevare il cofano, afferrare l'asta di sostegno nella zona imbottita, quindi fissare l'asta di sostegno nel fermaglio.

Verificare che l'asta di sostegno sia saldamente inserita nel fermaglio prima di chiudere il cofano.

Chiusura cofano

3. Abbassare lentamente il cofano fino ad un'altezza di circa 20 cm sopra la posizione di chiusura, quindi lasciarlo cadere.

AVVERTENZA Quando si chiude il cofano, non esercitare una pressione eccessiva appoggiandosi con tutto il corpo.

Altrimenti il cofano potrebbe deformarsi.

Apertura cofano

1. Con veicolo parcheggiato, tirare la maniglia di sblocco per sbloccare il cofano. 2. Introdurre la mano nell'apertura del cofano, far scorrere verso destra il gancio e sollevare il cofano. ...

Panoramica vano motore

SKYACTIV-G 1.3 e SKYACTIV-G 1.5 SKYACTIV-D 1.5 ...

Leggi anche:

Mazda 2. Frenata assistita
Nelle frenate di emergenza, quando è necessario premere il pedale del freno con più forza, interviene il sistema di assistenza alla frenata. Quando il pedale del freno viene premut ...

Chevrolet Aveo. Sistemi di sicurezza per bambini
Si raccomanda l'uso di sistemi di ritenuta per bambini GM pensati specificamente per il veicolo. Se si utilizza un sistema di sicurezza per bambini, attenersi sempre alle seguenti istruzioni d'us ...

Mazda 2. Deumidificazione (con condizionatore d'aria)
Sfruttare il condizionatore d'aria per disappannare più agevolmente il parabrezza e i finestrini laterali quando c'è fresco o fa freddo. 1. Portare la manopola di selezione modo n ...

Veicoli