1. Verificare che non siano stati dimenticati oggetti nel vano motore (attrezzi, barattoli d'olio, ecc.) e che i vari tappi siano tutti al loro posto.
2. Sollevare il cofano, afferrare l'asta di sostegno nella zona imbottita, quindi fissare l'asta di sostegno nel fermaglio.
Verificare che l'asta di sostegno sia saldamente inserita nel fermaglio prima di chiudere il cofano.
3. Abbassare lentamente il cofano fino ad un'altezza di circa 20 cm sopra la posizione di chiusura, quindi lasciarlo cadere.
AVVERTENZA Quando si chiude il cofano, non esercitare una pressione eccessiva appoggiandosi con tutto il corpo.
Altrimenti il cofano potrebbe deformarsi.
1. Con veicolo parcheggiato, tirare la maniglia di sblocco per sbloccare il cofano. 2. Introdurre la mano nell'apertura del cofano, far scorrere verso destra il gancio e sollevare il cofano. ...
SKYACTIV-G 1.3 e SKYACTIV-G 1.5 SKYACTIV-D 1.5 ...
Mazda 2. Manutenzione rivestimento in pelle*
1. Rimuovere polvere e sabbia con un
aspirapolvere.
2. Pulire la zona interessata da sporco con
un panno morbido e un detergente
speciale appropriato oppure con un
panno morbido imbevuto di det ...
Renault ZOE. Dispositivi di protezione laterale
Airbag laterali Si tratta di un cuscino gonfiabile che
può equipaggiare i posti anteriori e che si gonfia sul lato dei sedili (lato
portiera) al fine di proteggere gli occupanti in caso di urto l ...
Mazda 2. Sistema immobilizzatore
Il sistema immobilizzatore permette di
avviare il motore solo se si usa una chiave
che lui riconosce.
Se qualcuno tenta di avviare il motore
usando una chiave che il sistema non
riconosce, il m ...