Il monitoraggio punto cieco (BSM) è stato concepito per aiutare il conducente a tenere sotto controllo l'area retrostante il veicolo su entrambi i lati durante i cambi di corsia, notificando al conducente la presenza di veicoli in avvicinamento da dietro sulla corsia adiacente.
Il monitoraggio punto cieco (BSM) rileva i veicoli in avvicinamento da dietro mentre si viaggia in marcia avanti con velocità pari o superiore a 30 km/h e lo notifica al conducente accendendo l'indicatore luminoso spia del monitoraggio punto cieco (BSM) e visualizzando la schermata di rilevamento veicolo (veicoli con Active Driving Display).
Se la leva degli indicatori di direzione viene azionata per segnalare un cambio di corsia proprio nella direzione in cui l'indicatore luminoso spia del monitoraggio punto cieco (BSM) è acceso, il monitoraggio punto cieco (BSM) notifica al conducente la situazione di pericolo accendendo l'indicatore luminoso spia del monitoraggio punto cieco (BSM) e attivando spia acustica e display indicatore schermata di segnalazione (veicoli con Active Driving Display).
L'area di rilevamento di questo sistema copre le corsie di marcia ad ambo i lati del veicolo e si estende dalla parte posteriore delle porte anteriori per una distanza di 50 m dietro il veicolo.
ATTENZIONE Controllare sempre con lo sguardo l'area attorno al veicolo prima di effettuare un cambio di corsia: Il sistema è concepito solo per assistere il conducente nel controllare la presenza di veicoli in avvicinamento da dietro quando si effettua un cambio di corsia. A causa di taluni limiti operativi del sistema, indicatore luminoso spia del monitoraggio punto cieco (BSM), spia acustica e display indicatore schermata di segnalazione potrebbero non attivarsi o attivarsi in ritardo nonostante sia presente un veicolo nella corsia di marcia adiacente. Spetta sempre al conducente la responsabilità di controllare che non ci siano veicoli dietro.
NOTA
- L'accensione viene commutata su ON.
- L'interruttore monitoraggio punto cieco OFF (interruttore BSM OFF) è premuto e l'indicatore luminoso interruttore BSM OFF è spento.
- La velocità del veicolo è pari o superiore a 30 km/h circa.
- La velocità del veicolo scende sotto i 25 km/h anche se l'indicatore luminoso interruttore monitoraggio punto cieco OFF (indicatore luminoso interruttore BSM OFF) è spento.
- La leva del cambio (cambio manuale)/leva selettrice (cambio automatico) viene messa in retromarcia (R) e il veicolo va in retromarcia.
Se l'indicatore luminoso monitoraggio punto cieco OFF (indicatore luminoso BSM OFF) rimane acceso, far ispezionare il veicolo il più presto possibile da un Riparatore Autorizzato Mazda.
- Viene rilevato qualche problema nel sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM), indicatori luminosi spia inclusi.
- Un sensore radar (posteriore) risulta sensibilmente spostato rispetto alla sua posizione d'installazione sul veicolo.
- Si è accumulata una massiccia quantità di neve o ghiaccio sul paraurti posteriore in prossimità di un sensore radar (posteriore). Rimuovere ogni traccia di neve, ghiaccio o fango dal paraurti posteriore.
- Guida prolungata su strade coperte da neve.
- La temperatura nelle vicinanze dei sensori radar (posteriori) si alza notevolmente a seguito di una guida prolungata su strade in ripida pendenza durante l'estate.
- La tensione di batteria si è abbassata.
- Un veicolo si trova all'interno dell'area di rilevamento retrostante in una corsia di marcia adiacente ma non si avvicina. Il monitoraggio punto cieco (BSM) determina la condizione basandosi sui dati rilevati dal radar.
- Un veicolo sta viaggiando a velocità pressappoco uguale alla vostra per cui rimane affiancato al vostro veicolo per un lungo periodo di tempo.
- Veicoli in avvicinamento dalla direzione opposta.
- Un veicolo che viaggia in una corsia di marcia adiacente sta tentando di sorpassarvi.
- Un veicolo è presente in una corsia adiacente lungo una strada con corsie di marcia estremamente larghe. L'area di rilevamento dei sensori radar (posteriori) è impostata per una strada larga come una superstrada.
- Un veicolo effettua un cambio di corsia da una corsia di marcia che si trova oltre la corsia adiacente.
- Guidando su strade in ripida pendenza.
- Attraversando la cima di una collina o un valico di montagna.
- Il raggio di sterzata è stretto (effettuazione di una curva a gomito o svolta ad un incrocio).
- Quando c'è un dislivello tra la vostra corsia di marcia e la corsia adiacente.
- Immediatamente dopo che il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) è diventato operativo avendo cambiato impostazione.
- Sugli specchietti retrovisori esterni c'è neve o ghiaccio.
- Il vetro della porta anteriore è appannato o coperto da neve, brina o morchia.
Vedi Avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (RCTA)
Se il sistema determina che esiste il rischio di un cambio di corsia, la spia acustica LDWS si attiva e la spia luminosa LDWS lampeggia. Sterzare adeguatamente il volante per riportare il veicolo ...
Il sistema monitoraggio punto cieco (sistema BSM) o avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA) notifica al conducente la presenza di veicoli nelle corsie adiacenti o dietr ...
Mazda 2. Sistema telecomando porte senza
chiave avanzato*
ATTENZIONE
Le onde radio emesse dalla chiave
possono influire su dispositivi medici
come i pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in
presenza di persone a cui sono
applicati dispositivi medici ...
Škoda Fabia. Media Command
Utilizzo
Introduzione al tema
Vale per Infotainment Amundsen.
Fig. 161
Applicazione ŠKODA Media
Command
La funzione Media Command consente di gestire in Infotainment la riproduzione
...
Ford Fusion. Luci abitacolo
Luce di cortesia
Disinserito
Contatto portiera
Acceso
Disinserito
Contatto portiera
Acceso
Se l'interruttore viene impostato sulla posizione B, la luce di cortesia
si accend ...