I consigli che seguono vi permettono di rimediare rapidamente e provvisoriamente a vari problemi: per sicurezza, rivolgetevi appena possibile al Rappresentante del marchio.
ANOMALIE | CAUSE POSSIBILI | COSA FARE |
La ricarica della batteria di trazione è impossibile.
La spia dello sportello di ricarica lampeggia rosso. |
La temperatura esterna è inferiore a -26°C. | Ricaricate il veicolo in un luogo temperato.
All’occorrenza, consultate il paragrafo "Traino: soccorso" del capitolo 5. |
Mancanza di corrente nel punto di ricarica murale o errato inserimento del cavo nella presa domestica. | Verificate il vostro impianto (interruttore automatico,
temporizzatore...).
Verificate i collegamenti (presa di carica...), consultate il paragrafo "Veicolo elettrico: carica" del capitolo 1. |
|
Il cavo è difettoso. | Consultate un Rappresentante del marchio per la sostituzione | |
La ricarica della batteria di trazione è impossibile.
La spia dello sportello di ricarica lampeggia blu. |
Il cavo di carica non è bloccato correttamente al veicolo. | Staccate il cavo di carica dal veicolo.
Consultate il paragrafo "Veicolo elettrico: carica" del capitolo 1. |
L’attivazione dell’aria condizionata dalla carta RENAULT non funziona. | La carta RENAULT è fuori campo d'azione | Avvicinatevi al veicolo. |
Una delle condizioni di utilizzo non è soddisfatta. | Consultate il paragrafo "Aria condizionata: attivazione a distanza" nel capitolo 3. | |
La programmazione dell’aria condizionata non funziona. | Una delle condizioni di utilizzo non è soddisfatta (la batteria di trazione non è in carica...). | Consultate il paragrafo "Aria condizionata: programmazione" del capitolo 3. |
Il telecomando non funziona per sbloccare o bloccare le porte. | Pila del telecomando scarica. | Utilizzate la chiave. |
Utilizzo di apparecchiature che funzionano sulla stessa frequenza del telecomando (telefono cellulare...). | Interrompete l’utilizzo degli attrezzi o utilizzate la chiave. | |
Veicolo situato in una zona caratterizzata da un’elevata presenza
di onde elettromagnetiche.
Batteria secondaria da 12 volt scarica. |
Sostituite la pila. Potete sempre chiudere, aprire ed avviare il vostro veicolo (consultate i paragrafi "Bloccaggio, sbloccaggio delle porte" del capitolo 1 e "Avviamento, spegnimento del motore" del capitolo 2). | |
Il piantone dello sterzo resta bloccato. | Volante bloccato. | Girate il volante premendo al tempo stesso il pulsante di avviamento del motore (consultate il paragrafo "avviamento del motore" del capitolo 2). |
Vibrazioni. | Pneumatici gonfiati male, mal equilibrati o danneggiati. | Verificate la pressione dei pneumatici. Se la pressione è corretta, fate verificare le condizioni dei pneumatici presso la Rete del marchio. |
Apparecchiatura elettrica | CAUSE POSSIBILI | COSA FARE | |
Il tergivetro non funziona. | Spazzole tergivetro bloccate | Staccate le spazzole prima di azionare il tergivetro | |
Fusibile tergivetro anteriore bruciato | Consultate la Rete del marchio. | ||
Fusibile tergivetro posteriore bruciato (intermittente, arresto fisso). | Sostituite il fusibile | ||
Guasto motore. | Consultate la Rete del marchio | ||
Il tergivetro non si ferma più. | Comandi elettrici difettosi | Consultate la Rete del marchio. | |
Frequenza più rapida delle luci lampeggianti. | Lampadina bruciata. | Sostituite la lampadina. | |
Le luci lampeggianti non funzionano più | Da un solo lato: | fusibile rotto, | Sostituite il fusibile |
Dai due lati: | centrale lampeggiante difettosa. | Da sostituire: rivolgetevi alla Rete del marchio. | |
I fari non funzionano più. | Uno solo: | lampadina bruciata, | Sostituitela. |
Entrambi: | filo scollegato o connettore posizionato male, | Controllate e ricollegate il filo o il connettore. | |
I fari non si spengono più. | Comandi elettrici difettosi. | Consultate la Rete del marchio | |
Tracce di condensa nei fari. | Non è un’anomalia. La presenza di tracce di condensa nei fari è
un fenomeno naturale legato alle variazioni di temperatura.
Le tracce di condensa spariscono rapidamente quando si accendono i fari. |
Scelta della riparazione In caso di energia esaurita In caso di batteria di trazione completamente scarica, qualsiasi tipo di traino è autorizzato: trasporto su carro attrezzi o traino su strada ...
Škoda Fabia. Guida a destinazione
Introduzione al tema
Avviando la guida a destinazione si genera un itinerario. Nell'itinerario è
possibile
inserire altre tappe.
La guida a destinazione avviene come segue
Tramite su ...
Mazda 2. Airbag conducente
L'airbag del conducente è installato nel volante.
Quando i sensori d'impatto del sistema airbag rilevano un impatto frontale di
una certa
entità, l'airbag del conducente si innesca ...
Hyundai Getz. Controllo dell'olio del cambio automatico
L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli
indicati nelle tabelle di manutenzione della Sezione 5.
NOTA: Fondamentalmente, il fluido del
cambio automatico è di co ...