Posizione d’impiego Sollevate o abbassate l’appoggiatesta tenendolo tirato verso la parte anteriore del veicolo.
Per toglierlo Premete il tasto A del blocco 1 e togliete l’appoggiatesta.
Per ricollocarlo Introducete le aste nelle scanalature ed abbassate l’appoggiatesta fino al primo scatto. Verificate che sia bloccato correttamente.
Posizione riposta Premete il tasto A e abbassate completamente l’appoggiatesta.
La posizione dell’appoggiatesta completamente abbassato (posizione B) è una posizione riposta: non deve essere adottata quando un passeggero è seduto
L’appoggiatesta è un elemento di sicurezza, deve essere presente e correttamente posizionato. La parte superiore dell’appoggiatesta deve trovarsi il più vicino possibile alla sommità della testa. |
Posacenere 1 Per aprirlo, sollevate il coperchio . Per vuotarlo tirate l’insieme, il posacenere si sgancia dalla propria sede. Se il vostro veicolo non è dotato di un posacenere, pote ...
Lo schienale può essere ribaltato per permettere il trasporto di oggetti ingombranti. Per ribaltare lo schienale Verificate che i sedili siano avanzati sufficientemente. Abbassate al massim ...
Mazda 2. Refrigerante motore
Controllo livello refrigerante
ATTENZIONE
Non usare fiammiferi o fiamme libere
per fare luce nel vano motore. NON
RABBOCCARE IL REFRIGERANTE
A MOTORE CALDO:
Un motore caldo è pericoloso. ...
Mazda 2. Funzionamento
Condizioni d'innesco sirena/avvisatore
acustico
La sirena/l'avvisatore acustico suona ad
intermittenza e i lampeggiatori di
emergenza lampeggiano per un periodo di
30 secondi circa quando il sist ...
Renault ZOE. Spie luminose
La presenza e il funzionamento delle spie DIPENDONO DALL’EQUIPAGGIAMENTO DEL
VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE.
Quadro della strumentazione A: si illumina all’accensione delle luci. ...