Renault ZOE: Comando di velocità 
Il suo funzionamento è simile a quello del cambio automatico.
Leva del cambio 1 Il display 3 sul quadro della strumentazione vi informa sulla posizione della leva del cambio.
P: stazionamento
R: retromarcia
N: folle
D: marcia avanti
| L’avviamento del veicolo può essere effettuato solo se il cavo di carica è scollegato dal veicolo. |

Accensione Per l’avviamento del motore, consultate il paragrafo "Avviamento/spegnimento del motore" del capitolo 2.
Per spostare la leva dalla posizione P, è necessario premere il pedale del freno prima di premere il pulsante di sbloccaggio 2.
Con piede premuto sul pedale del
freno (la spia
sul display 3 si spegne),
spostate la leva da P.
| Il veicolo può essere acceso solo se il selettore di velocità è in posizione P. |
La leva può essere posizionata su D o R esclusivamente a veicolo fermo, con pedale del freno premuto e pedale dell’acceleratore rilasciato.
Guida
| Spostate la leva 1 in posizione D o R.
Il veicolo avanza non appena rilasciate il pedale del freno (senza premere il pedale dell’acceleratore). |
Durante la guida, premete più o meno energicamente il pedale dell’acceleratore a seconda della velocità desiderata.
Le luci di retromarcia si illuminano quando è innestata la retromarcia (chiave in posizione di contatto).
| Ostacolo alla guida Sul lato conducente, utilizzate esclusivamente sovratappeti adatti al veicolo, in grado di agganciarsi agli elementi preinstallati, e verificatene periodicamente il fissaggio. Non sovrapponete più tappetini. Rischio di incastro dei pedali. |
Parcheggio del veicolo Quando il veicolo è fermo, spostate la leva in posizione P: le ruote motrici vengono bloccate meccanicamente dalla trasmissione.
Tirate il freno a mano.
| In caso di urto sull’infrastruttura del veicolo durante
una manovra (ad esempio: contatto con un paracarro, un marciapiede
o altri tipi di arredo urbano) potreste danneggiare il veicolo (ad
esempio: deformazione di un asse), il circuito elettrico o la
batteria di trazione.
Non toccate gli elementi del circuito o eventuali perdite o liquidi. Per evitare qualsiasi rischio di incidente, fate controllare al più presto il vostro veicolo da un Rappresentante del marchio. Rischio di lesioni gravi o di scarica elettrica con conseguenze anche mortali. |

Anomalia di funzionamento All’avviamento, se la leva è bloccata su P, quando premete il pedale del freno e il pulsante di sbloccaggio 2, è possibile liberarla manualmente. Per effettuare questa operazione, sganciate la protezione 4 alla base della leva.
Premete contemporaneamente il riferimento 7 e il pulsante di sbloccaggio 2 sulla leva.
Freno a mano
Per allentarlo Tirate leggermente la leva 6 verso l’alto, premete il pulsante 5 e accompagnate la leva in basso. Per serrarlo Tirate la leva 6 verso l’alto e verificate che il veicolo sia ben immobilizzato.
| Durante la guida, verificate che il freno a mano sia completamente allentato (spia rossa spenta): rischio di surriscaldamento o di deterioramento. |
| A veicolo fermo, in funzione della pendenza e/o del carico del veicolo, può essere necessario aumentare il serraggio di altri due scatti e innestare la posizione P. |
Carta RENAULT con telecomando Quando entrate nel veicolo, inserite a fondo la carta RENAULT nel lettore 2. Per avviare mettete la leva del cambio in posizione P soltanto ; premete il tast ...
Il consumo di carburante è omologato in conformità a un metodo standard e regolamentare. Identico per tutti i costruttori, consente di confrontare i veicoli tra di loro. Il consumo in base allâ ...
Mazda 2. Usando l'ancoraggio ISOFIX
ATTENZIONE
Per l'utilizzo del seggiolino per
bambini attenersi alle istruzioni
fornite dal costruttore:
Un seggiolino per bambini non fissato
è pericoloso. In caso di brusca frenata
o di ...
Hyundai Getz. Sistema immobilizzatore
L'Immobilizer system è un dispositivo antifurto, progettato per prevenire
e scoraggiare il furto della vettura.
CHIAVI
La stessa chiave è utilizzata per l'avviamento e per tutte le serrature
...
Mazda 2. Manutenzione rivestimento in pelle*
1. Rimuovere polvere e sabbia con un
aspirapolvere.
2. Pulire la zona interessata da sporco con
un panno morbido e un detergente
speciale appropriato oppure con un
panno morbido imbevuto di det ...