Renault ZOE: Trasporto di oggetti nel bagagliaio - Il vostro comfort - Renault ZOE - Manuale del proprietarioRenault ZOE: Trasporto di oggetti nel bagagliaio

Renault ZOE / Renault ZOE - Manuale del proprietario / Il vostro comfort / Trasporto di oggetti nel bagagliaio

Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più grande sia appoggiato contro:

Trasporto di oggetti nel bagagliaio

Trasporto di oggetti nel bagagliaio

Se dovete appoggiare degli oggetti sullo schienale ribaltato, è obbligatorio togliere gli appoggiatesta prima di ribaltare lo schienale in modo da posizionarlo il più possibile contro il sedile

Trasporto di oggetti nel bagagliaio

Appoggiate sempre gli oggetti più pesanti a contatto diretto contro il pianale.

Utilizzate, se il veicolo ne è equipaggiato, i punti di aggancio 1 situati sul pianale del bagagliaio.

Il carico deve essere sistemato in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in caso di frenata brusca.

Allacciate le cinture di sicurezza dei posti posteriori anche in assenza di passeggeri.

Bagagliaio/Spoiler

Apertura Premete il pulsante 1 e sollevate lo sportello del bagagliaio. Chiusura Abbassate lo sportello del bagagliaio aiutandovi inizialmente, a seconda del veicolo, con la maniglia interna... ...

Equipaggiamenti mulltimediali

La presenza e la collocazione di questi equipaggiamenti dipendono dal veicolo. Touch screen multimediale; Prese multimediali; Comando vocale; Comando al volante; Microfono. Con ...

Leggi anche:

Mazda 2. Limitatore di velocità regolabile*
Il limitatore di velocità regolabile è una funziona atta a prevenire il superamento della velocità impostata. La velocità del veicolo viene controllata in modo che rim ...

Mazda 2. Orologio
Impostazione dell'orario L'orologio può essere regolato ogni volta che l'accensione è commutata su ACC o ON. 1. Per regolare l'orario, premere il pulsante dell'orologio () per cir ...

Škoda Fabia. Freni e parcheggio
Introduzione al tema L'usura dei freni dipende in gran parte dalle condizioni d'impiego e dallo stile di guida. In condizioni difficili (ad es. traffico urbano, stile di guida sportivo) fare co ...

Veicoli