Introduzione al tema
Apertura e chiusura del cofano motoreATTENZIONE Non coprire mai il motore con materiali isolanti (ad es. con una coperta) - pericolo d'incendio!
ATTENZIONE Durante i lavori nel vano motore rispettare le avvertenze riportate di seguito - pericolo di lesioni o d'incendio. Il vano motore del veicolo rappresenta una zona pericolosa!
ATTENZIONE Indicazioni prima dell'inizio dei lavori all'interno del vano motore
- Spegnere il motore ed estrarre la chiave di accensione, nei veicoli con sistema KESSY aprire la porta lato conducente.
- Tirare il freno a mano.
- Nei veicoli con cambio manuale portare la leva in posizione di folle. Nei veicoli con cambio automatico portare la leva selettrice in posizione P.
- Lasciare raffreddare il motore.
- Non aprire mai il cofano motore se fuoriesce vapore o liquido di raffreddamento dal vano motore - pericolo di ustione! Aspettare finché non fuoriesce più né vapore né liquido di raffreddamento.
ATTENZIONE Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore
- Tenere lontano tutti dal vano motore.
- Non toccare i componenti caldi del motore - pericolo di ustione!
- Non toccare mai la ventola del radiatore. La ventola del radiatore può mettersi in funzione improvvisamente anche dopo circa 10 dal disinserimento dell'accensione!
- Non fumare nelle vicinanze del motore e non utilizzare fiamme libere o fonti di scintille.
- Non dimenticare eventuali oggetti (come ad es. panni o attrezzi) nel vano motore. Pericolo d'incendio e di danneggiamento del motore.
- Leggere e rispettare le informazioni e le avvertenze riportate sui contenitori dei liquidi di esercizio.
ATTENZIONE Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore con motore in funzione
- Se si deve lavorare nel vano motore a motore in funzione, fare attenzione ai componenti rotanti del motore e agli impianti elettrici - pericolo di morte!
- Non toccare mai i fili elettrici dell'impianto di accensione.
- Evitare cortocircuiti dell'impianto elettrico, in particolare sulla batteria del veicolo.
ATTENZIONE Rabboccare solo liquidi di esercizio con le specifiche corrette - pericolo di danneggiare il veicolo!
Avvertenza
- I liquidi di esercizio che rispettano le specifiche corrette possono essere acquistati dalla gamma di accessori originali ŠKODA oppure come pezzi originali ŠKODA.
- Si raccomanda di far sostituire i liquidi di esercizio presso un'officina autorizzata.
Fig. 257 Apertura del cofano motore
Apertura del cofano
Chiusura del cofano
Panoramica vano motoreATTENZIONE
- Mai viaggiare con il cofano motore chiuso male - pericolo d'incidente!
- Fare attenzione a non schiacciare parti del corpo durante la chiusura del cofano motore - pericolo di lesioni!
ATTENZIONE Durante la chiusura del cofano motore "non premere" - pericolo di danneggiamento del cofano.
Fig. 258 Esempio di disposizione nel vano motore
Fig. 259
Serbatoio acqua per tergicristalli
Il serbatoio dell'acqua per tergicristalli A è disposto nel vano motore " fig. 259.
La capacità del serbatoio è di 3,5 litri, nei veicoli con impianto lavafari di 5,4 litri (per alcuni paesi 5,4 l per entrambe le varianti).
In base alle attuali o previste condizioni atmosferiche, utilizzare un'acqua per tergicristalli idonea. Si consiglia di utilizzare l'acqua per tergicristalli della gamma di accessori originali ŠKODA.
ATTENZIONE
- Se il veicolo è dotato di un impianto lavafari, utilizzare solo acqua per tergicristalli che non intacchi il rivestimento in policarbonato dei fari - altrimenti sussiste il rischio di danneggiare i fari.
- Nel rabboccare il liquido, non rimuovere il filtro dal bocchettone del serbatoio - ciò potrebbe imbrattare le tubazioni del sistema, con conseguenti anomalie di funzionamento dell'impianto lavavetri.
Introduzione al tema Fig. 255 Adesivo con carburante prescritto Sul lato interno dello sportello del serbatoio è riportato il carburante idoneo per il veicolo " fig. 255. Il serbat ...
SpecifichePer sapere quale tipo di olio motore utilizzare per il vostro veicolo, rivolgersi ad un'officina autorizzata. Se questo tipo di olio non è disponibile, è possibile utiliz ...
Škoda Fabia. Impostazioni WLAN
Vale per Infotainment Amundsen.
- Premere il tasto
, quindi toccare il tasto funzione
→ WLAN.
■ WLAN - Elenco di hotspot disponibili dei dispositivi esterni
■ WLAN - Atti ...
Hyundai Getz. Spiegazione dei vari controlli previsti dalla manutenzione programmata
Olio motore e filtro L'olio motore e il filtro
debbono essere sostituiti agli intervalli specificati nel programma di
manutenzione. Se la vettura è sottoposta a condizioni di guida
partic ...
Mazda 2. Allertamento attenzione conducente
(DAA)*
L'allertamento attenzione conducente (DAA) è un sistema che rileva
l'affaticamento e
l'abbassamento della soglia di attenzione del conducente, per cui lo invita a
fermarsi e
riposare.
...