Non avviare il veicolo con il caricabatteria rapido.
Un veicolo con la relativa batteria scarica può essere avviato usando gli appositi cavi di avviamento e la batteria di un altro veicolo.
Avvertenza Prestare la massima attenzione
durante l'avviamento di emergenza.
La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può causare lesioni anche mortali per esplosione della batteria del veicolo o danni ai sistemi elettrici di entrambi i veicoli. |
Avvertenza Evitare il contatto della batteria del veicolo con occhi, pelle, tessuti e superfici verniciate. Il liquido della batteria contiene acido solforico, che può causare lesioni e danni in caso di contatto diretto. |
Ordine di connessione dei cavi.
Collegare il più lontano possibile dalla batteria scarica del veicolo, comunque a non meno di 60 cm.
Disporre i cavi in modo che non si impiglino nelle parti in movimento all'interno del vano motore.
Per avviare il motore.
I tentativi di avviamento non devono durare più di 15 secondi e devono essere eseguiti a intervalli di 1 minuto.
Condizioni dei pneumatici e dei cerchi Superare gli ostacoli lentamente e, se possibile, ad angolo retto. Passare sopra ostacoli acuminati può danneggiare i pneumatici e i cerchi. Quando si parc ...
Traino del veicolo Se dovete far trainare il vostro veicolo, rivolgetevi alla nostra rete di assistenza o ad una ditta addetta al traino professionale. Il metodo migliore è quello di far traspo ...
Renault ZOE. Aeratori
aeratore laterale.
bocchetta di disappannamento del vetro laterale.
aeratori centrali.
bocchette di disappannamento parabrezza.
uscite riscaldamento ai piedi degli occupanti.
quadro di ...
Mazda 2. Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro
Se si accende una delle spie luminose indicate di seguito, il sistema
potrebbe essere
malfunzionante. Fermare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
contattare un
Riparatore Autorizzato ...
Mazda 2. Sistema di segnalazione in caso di
frenate di emergenza
La vostra Mazda è dotata di un sistema di
segnalazione in caso di frenate di
emergenza, il cui compito è di determinare
se la forza applicata sul pedale del freno
dal conducente &egr ...