La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte.
Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbagliante spostando la levetta indicata.
FRENO DI STAZIONAMENTO
RicordateVi di inserire sempre il freno di stazionamento prima di scendere dalla vettura. Con il freno di stazionamento inserito, la spia corrispondente sarà accesa se la chiave di avviamento si trova in posizione "ON" o "START". Prima di ripartire assicurateVi che il freno di stazionamento sia completamente disinserito e che la corrispondente spia sia spenta
Inserimento del freno di stazionamento
Per impegnare il freno di stazionamento, premere innanzitutto il pedale del freno e quindi, senza premere il pulsante di sbloccaggio, tirare per quanto possibile verso l’alto la leva del freno di stazionamento.
Inoltre, per parcheggiare il veicolo su una strada in pendenza, si consiglia di portare la leva del cambio in una posizione corrispondente ad una marcia bassa (cambio manuale) oppure nella posizione P (Parcheggio) (cambio automatico).
ATTENZIONE: La guida con il freno di stazionamento inserito provoca un’usura eccessiva delle pastiglie (o delle ganasce) dei freni e dei dischi. |
Per rilasciare il freno di stazionamento
Per rilasciare il freno di stazionamento, premere innanzitutto il pedale del freno e tirare leggermente verso l’alto la leva corrispondente. Quindi, premere il pulsante di sbloccaggio e, mantenendolo premuto, abbassare la leva del freno di stazionamento.
AVVERTENZA: Ogni volta che si scende dal
veicolo o si parcheggia, inserire a fondo il freno di
stazionamento e impegnare completamente il cambio nella posizione
P (Parcheggio).
I veicoli lasciati incustoditi, con il freno di stazionamento inserito ma con il cambio non impegnato completamente nella posizione Park (Parcheggio), rischiano di mettersi inavvertitamente in movimento, causando lesioni alle persone. |
LUCE SUPPLEMENTARE DI STOP (Se installato)
Oltre alle luci di stop posteriori montate in posizione inferiore sui due lati del veicolo, quando si azionano i freni entra in funzione anche la luce supplementare di stop installata al centro del lunotto posteriore oppure dello spoiler posteriore.
Parasole La Vostra HYUNDAI è dotata di un parasole scorrevole che può essere regolato manualmente per lasciare entrare nell'abitacolo la quantità di luce desiderata. AVVERTENZA: Non ...
1. Tirare la leva di apertura per sganciare il cofano. 2. Spingere lateralmente la leva del fermo di sicurezza e sollevare il cofano. 3. Estrarre l'asta di supporto dalla sua sede sul ...
Renault ZOE. Fari anteriori (sostituzione delle lampadine)
Potete sostituire le lampadine descritte sotto. Tuttavia, vi consigliamo
di farle sostituire dalla Rete del marchio se l’intervento vi sembra
difficile da effettuare.
Le lampadine so ...
Renault ZOE. Parcheggio assistito
Principio di funzionamento Dei rilevatori ad ultrasuoni,
installati (a seconda della versione del veicolo) nel paraurti posteriore
del veicolo, "misurano " la distanza tra il veicolo ed un ostacol ...
Mazda 2. Informazioni sul kit per riparazione
di emergenza pneumatico
Il kit per riparazione di emergenza
pneumatico comprende quanto segue.
ATTENZIONE
Impedire che i bambini tocchino il
sigillante:
Ingerire il sigillante per lo
pneumatico è pericol ...