Mazda 2: Controllo livello elettrolita* - Batteria - Manutenzione a cura
dell'utente - Manutenzione e cura - Mazda 2 - Manuale del proprietarioMazda 2: Controllo livello elettrolita*

Se il livello dell'elettrolita è basso, la batteria si scarica rapidamente.

Controllo livello elettrolita*

Controllare il livello dell'elettrolita almeno una volta alla settimana. Se è basso, togliere i tappi e aggiungere acqua distillata finché il livello non arriva tra i limiti superiore e inferiore (vedi figura).

Non riempire eccessivamente.

Controllare la densità dell'elettrolita con un densimetro, soprattutto nella stagione invernale. Se è bassa, ricaricare la batteria.

Manutenzione batteria

Per ottenere le migliori prestazioni da una batteria: Tenerla sempre fissata saldamente. Tenerne la parte superiore sempre pulita ed asciutta. Tenere terminali e morsetti sempre pulit ...

Ricarica della batteria

NOTA Prima di eseguire operazioni di manutenzione o di ricarica della batteria, spegnere tutti gli accessori ed arrestare il motore. Per scollegare la batteria, rimuovere prima il cavo n ...

Leggi anche:

Hyundai Getz. Programma di controllo elettronico della stabilita (ESP)
Il Sistema di Controllo Elettronico della Stabilità (ESP) è progettato per stabilizzare il veicolo durante le manovre in curva. Il sistema ESP controlla il modo in cui sterzate e la direzio ...

Hyundai Getz. Specchietto retrovisore esterno
La Vostra Hyundai è fornita di uno specchietto retrovisore interno dotato di una regolazione giorno-notte. Durante i viaggi notturni infatti è possibile utilizzare la posizione antiabbaglia ...

Renault ZOE. Accessori
Accessori elettrici ed elettronici Prima di installare questo tipo di accessorio (in particolare per le trasmittenti/riceventi: banda di frequenza, livello di potenza, posizione ...

Veicoli