Controllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE Se il livello del fluido freni/frizione è basso, far controllare i freni: Un livello del fluido freni/frizione basso è pericoloso.
Un livello basso può essere il sintomo di un'usura del materiale d'attrito dei freni o di una perdita nel sistema frenante, il che potrebbe portare al mancato funzionamento dei freni e a causare un incidente.
I freni e la frizione utilizzano il fluido proveniente dallo stesso serbatoio.
Controllare il livello del fluido nel serbatoio ad intervalli regolari. Deve essere mantenuto tra le linee MAX e MIN.
Man mano che il chilometraggio aumenta, il livello si abbassa a causa della normale usura del materiale d'attrito di freni e frizione. Se il livello si abbassa eccessivamente, far controllare il sistema freni/frizione da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Modello con guida a sinistra
Modello con guida a destra
Controllo livello refrigerante ATTENZIONE Non usare fiammiferi o fiamme libere per fare luce nel vano motore. NON RABBOCCARE IL REFRIGERANTE A MOTORE CALDO: Un motore caldo è pericoloso. ...
Controllo livello fluido lavavetri ATTENZIONE Introdurre nel serbatoio unicamente fluido lavaparabrezza o acqua pura: Usare l'antigelo del radiatore come fluido lavavetri è pericoloso. Se ...
Mazda 2. Indicatori
Indicazione modalità cambiate manuali
In modalità cambiate manuali,
nell'indicazione di posizione cambio del
cruscotto si accende "M".
Indicazione marcia inserita
Si acc ...
Hyundai Getz. Controllo cinghie trasmissione
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE (Per motori a benzina)
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono
presentare rotture, logorii, o punti eccessivamente consumati.
So ...
Chevrolet Aveo. Portiere
Vano di carico
Portellone del baule (tre volumi)
Apertura
<Tipo 1>
Per aprire il portellone del baule, spingere il touchpad quando la
serratura è aperta.
Il portellone del baule può ...