Controllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE Se il livello del fluido freni/frizione è basso, far controllare i freni: Un livello del fluido freni/frizione basso è pericoloso.
Un livello basso può essere il sintomo di un'usura del materiale d'attrito dei freni o di una perdita nel sistema frenante, il che potrebbe portare al mancato funzionamento dei freni e a causare un incidente.
I freni e la frizione utilizzano il fluido proveniente dallo stesso serbatoio.
Controllare il livello del fluido nel serbatoio ad intervalli regolari. Deve essere mantenuto tra le linee MAX e MIN.
Man mano che il chilometraggio aumenta, il livello si abbassa a causa della normale usura del materiale d'attrito di freni e frizione. Se il livello si abbassa eccessivamente, far controllare il sistema freni/frizione da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Modello con guida a sinistra
Modello con guida a destra
Controllo livello refrigerante ATTENZIONE Non usare fiammiferi o fiamme libere per fare luce nel vano motore. NON RABBOCCARE IL REFRIGERANTE A MOTORE CALDO: Un motore caldo è pericoloso. ...
Controllo livello fluido lavavetri ATTENZIONE Introdurre nel serbatoio unicamente fluido lavaparabrezza o acqua pura: Usare l'antigelo del radiatore come fluido lavavetri è pericoloso. Se ...
Škoda Fabia. Itinerario
Itinerario programmato
Fig. 202 Itinerario programmato: una destinazione itinerario / più
destinazioni
itinerario
Durante la guida a destinazione è possibile visualizzare l'itiner ...
Škoda Fabia. Gestione dei servizi online
Visualizzazione della gestione serviziNella gestione servizi è possibile visualizzare informazioni sui servizi
online, sulla
validità della rispettiva licenza o attivare/disattivare i ...
Škoda Fabia. Importazione delle proprie destinazioni
Introduzione al tema
Fig. 192
Applicazione MyDestination nelle
pagine Internet ŠKODA
Fig. 193
Pagine Internet ŠKODA Connect
Questo capitolo descrive le destinazioni che possono ...