Mazda 2: Regolazione qualità immagineATTENZIONE La regolazione della qualità dell'immagine del monitor retrovisore deve sempre essere eseguita a veicolo fermo: Non regolare la qualità dell'immagine del monitor retrovisore a veicolo in marcia.
Regolare la qualità dell'immagine, cioè luminosità, contrasto, colore e tonalità, del monitor retrovisore a veicolo in marcia è pericoloso in quanto potrebbe distrarre l'attenzione dalla guida e causare un serio incidente.
La qualità dell'immagine può essere regolata con leva del cambio in posizione di retromarcia (posizione R).
Le regolazioni che si possono eseguire sono quattro e comprendono luminosità, contrasto, tonalità e colore. Quando si esegue la regolazione, prestare la dovuta attenzione ai dintorni del veicolo.
sullo
schermo per visualizzare i tab.Se si necessita di resettare, premere il pulsante di resettaggio.
sullo
schermo per chiudere il tab.
Tra la strada com'è nella realtà e quella rappresentata sul display esiste qualche differenza. La differente percezione della distanza potrebbe portare a causare un incidente. Le ...
Sistema sensori di parcheggio* I sensori di parcheggio sono sensori ad ultrasuoni che rilevano la presenza di ostacoli attorno al veicolo quando questo viaggia a basse velocità, per esempi ...
Mazda 2. Guardando il display
Le linee guida (gialle) che indicano la larghezza del veicolo vengono
visualizzate sullo
schermo come riferimento indicativo della larghezza del veicolo rispetto alla
larghezza dello
spazio di p ...
Mazda 2. Numeri identificativi
Targhette dati veicolo
Numero d'identificazione veicolo
(Sud Africa)
Il numero d'identificazione veicolo è
l'elemento che identifica il veicolo ai fini
legali. Il numero è riportato ...
Škoda Fabia. Connessione dati
Collegamento Internet
Collegamento di Infotainment Amundsen
Fig. 172 WLAN / CarStick
Possibili tipi di collegamento " fig. 172.
Tramite WLAN, collegando Infotainment all'hotspot del dispos ...