Mazda 2: Tipo A (con luci antinebbia
anteriori) - Luce antinebbia posteriore* - Interruttori e comandi - Al volante - Mazda 2 - Manuale del proprietarioMazda 2: Tipo A (con luci antinebbia anteriori)

L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione o prima di accendere la luce antinebbia posteriore.

Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore delle luci antinebbia in posizione (l'interruttore delle luci antinebbia ritorna automaticamente in posizione ).

Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

Tipo A (con luci antinebbia anteriori)

Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:

Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

NOTA

Luce antinebbia posteriore*

La luce antinebbia posteriore può essere utilizzata quando l'accensione viene commutata su ON. La luce antinebbia posteriore aiuta a rendere visibile il veicolo. Quando le luci vengono ...

Tipo B (senza luci antinebbia anteriori)

Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi. Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore luci antinebbia in posizione (l'interruttore luci an ...

Leggi anche:

Renault ZOE. Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità è una funzione che vi consente di non oltrepassare una determinata velocità di guida, da voi impostata che prende il nome di limite di velocità. Comandi ...

Mazda 2. Informazioni fondamentali
Introduzione Fare attenzione a non ferirsi quando s'ispeziona il veicolo, si sostituisce uno pneumatico o si esegue qualche manutenzione come il lavaggio del veicolo. Indossare robusti guanti d ...

Škoda Fabia. Elenco delle cartelle/brani
Non vale per Infotainment Blues. Fig. 154 Amundsen, Bolero: Elenco delle cartelle/brani Fig. 155 Swing: Elenco delle cartelle/brani - Per la visualizzazione dell'elenco delle cartelle/b ...

Veicoli