Mazda 2: Tipo A (con luci antinebbia
anteriori) - Luce antinebbia posteriore* - Interruttori e comandi - Al volante - Mazda 2 - Manuale del proprietarioMazda 2: Tipo A (con luci antinebbia anteriori)

L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione o prima di accendere la luce antinebbia posteriore.

Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore delle luci antinebbia in posizione (l'interruttore delle luci antinebbia ritorna automaticamente in posizione ).

Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

Tipo A (con luci antinebbia anteriori)

Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:

Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

NOTA

Luce antinebbia posteriore*

La luce antinebbia posteriore può essere utilizzata quando l'accensione viene commutata su ON. La luce antinebbia posteriore aiuta a rendere visibile il veicolo. Quando le luci vengono ...

Tipo B (senza luci antinebbia anteriori)

Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi. Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore luci antinebbia in posizione (l'interruttore luci an ...

Leggi anche:

Mazda 2. Se una spia luminosa si accende o lampeggia
segnalazione luminosa. Se la segnalazione luminosa si spegne non ci sono problemi, tuttavia se la segnalazione luminosa non si spegne oppure si accende/lampeggia nuovamente, consultare un Ripara ...

Škoda Fabia. Apple CarPlay
Introduzione al tema È possibile instaurare un collegamento solo con un dispositivo esterno che supporti il sistema di comunicazione Apple CarPlay. Collegando il dispositivo esterno tramit ...

Renault ZOE. Livelli
Liquido di raffreddamento A motore spento su superficie orizzontale, il livello a freddo deve posizionarsi tra i riferimenti "MINI" e "MAXI" indicati sul serbatoio del liquido di raffreddamento ...

Veicoli