Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
luci antinebbia ritorna automaticamente
nella posizione originale).
Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:
Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Quando l'interruttore fari è in posizione
e i fari, le luci esterne e il quadro
strumenti sono accesi, la luce
antinebbia posteriore si accende quando
l'interruttore luce antinebbia posteriore
viene commutato su ON.
L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione o prima di accendere la luce antinebbia posteriore. Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore delle luci antin ...
Per poter usare gli indicatori di direzione e di cambio corsia, l'accensione deve essere commutata ON. ...
Mazda 2. Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)*
Il sistema avviso traffico posteriore in uscita da parcheggio (sistema RCTA)
è stato
concepito per aiutare il conducente a tenere sotto controllo l'area retrostante
il veicolo su
entrambi ...
Mazda 2. Olio raccomandato
Al fine di coprire l'intervallo di manutenzione e proteggere il motore da
danni
per cattiva lubrificazione, è di vitale importanza fare uso di olio motore con
la corretta
specifica. Non u ...
Renault ZOE. Dispositivi complementari alla cintura anteriore
Sono costituiti da:
pretensionatori dell’avvolgitore della cintura di sicurezza;
limitatori di sforzo del torace;
airbag antiscivolamento;
airbag frontali conducente e passeggero.
Quest ...