Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
luci antinebbia ritorna automaticamente
nella posizione originale).
Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:
Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Quando l'interruttore fari è in posizione
e i fari, le luci esterne e il quadro
strumenti sono accesi, la luce
antinebbia posteriore si accende quando
l'interruttore luce antinebbia posteriore
viene commutato su ON.
L'interruttore dei fari deve essere messo in posizione o prima di accendere la luce antinebbia posteriore. Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore delle luci antin ...
Per poter usare gli indicatori di direzione e di cambio corsia, l'accensione deve essere commutata ON. ...
Mazda 2. Ubicazione ruota di scorta e
attrezzi
NOTA
Il veicolo può essere dotato o meno di ruota di scorta, martinetto e chiave
a menaruola.
Per i dettagli consultare un Riparatore Autorizzato Mazda.
La ruota di scorta e gli attrezzi ...
Škoda Fabia. Dati fondamentali del veicolo
Introduzione al tema
Le indicazioni riportate nei documenti ufficiali del veicolo hanno sempre la
priorità su quelle contenute nelle presenti istruzioni per l'uso.
I dati sulle prestazioni ...
Hyundai Getz. Controlli generali da effettuarsi ogni giorno
Vano motore
Controllare regolarmente le seguenti voci:
Livello e condizione dell'olio motore
Livello e condizione del fluido del cambio
Livello del liquido freni nella vaschetta
Livello del ...