Il copribagagli è formato da una parte rigida A e da una parte pieghevole B.
Il copribagagli è in posizione aperta.
Non mettete alcun oggetto, soprattutto se pesante o
contundente, sul copribagagli.
In caso di una frenata brusca o d’incidente potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli occupanti del veicolo. |
Il copribagagli è in posizione piegata.
Per piegarlo:
Il copribagagli è staccato.
Per staccarlo, partendo dalla posizione piegata e mantenendolo in posizione orizzontale:
Ripiano posteriore Per smontarlo: abbassate gli appoggiatesta posteriori; sganciate i due cordoni di richiamo 1; sollevate il ripiano 2 per sganciarlo; Massa massima sul ripiano po ...
Apertura Premete il pulsante 1 e sollevate lo sportello del bagagliaio. Chiusura Abbassate lo sportello del bagagliaio aiutandovi inizialmente, a seconda del veicolo, con la maniglia interna... ...
Mazda 2. Supporto intelligente di frenata in
città [Marcia avanti] (SCBS
F)*
Il supporto intelligente di frenata in città (SCBS) è un sistema concepito
per limitare i danni
in caso di collisione, che agisce attivando il controllo freni (freno SCBS)
quando il ...
Škoda Fabia. Utilizzo del dispositivo di traino
Aggancio e disaccoppiamento del rimorchio (accessorio)
Fig. 253
Alloggiamento della presa a 13
poli, occhiello di fissaggio
Aggancio/disaccoppiamento
Montare la testa sferica e rimuovere il ...
Hyundai Getz. Cambio del filtro dell'aria
Per motori a benzina
Per motori a diesel
Togliere il coperchio del motore (se installato)
Liberare le mollette che bloccano il coperchio.
Sollevare il coperchio.
Rimuovere il vecchi ...