Il copribagagli è formato da una parte rigida A e da una parte pieghevole B.
Il copribagagli è in posizione aperta.
Non mettete alcun oggetto, soprattutto se pesante o
contundente, sul copribagagli.
In caso di una frenata brusca o d’incidente potrebbe mettere a rischio l’incolumità degli occupanti del veicolo. |
Il copribagagli è in posizione piegata.
Per piegarlo:
Il copribagagli è staccato.
Per staccarlo, partendo dalla posizione piegata e mantenendolo in posizione orizzontale:
Ripiano posteriore Per smontarlo: abbassate gli appoggiatesta posteriori; sganciate i due cordoni di richiamo 1; sollevate il ripiano 2 per sganciarlo; Massa massima sul ripiano po ...
Apertura Premete il pulsante 1 e sollevate lo sportello del bagagliaio. Chiusura Abbassate lo sportello del bagagliaio aiutandovi inizialmente, a seconda del veicolo, con la maniglia interna... ...
Hyundai Getz. Convertitore catalitico
Per motori a benzina
Il convertitore catalitico fa parte del sistema di controllo delle
emissioni.
Esso ha lo scopo di eliminare certi prodotti delle emissioni
del motore dallo scarico. Ha l ...
Renault ZOE. Veicolo elettrico: introduzione
Presa di ricarica elettrica
Motorino elettrico
Batteria secondaria da 12 volt
Batteria di trazione "400 volt"
Cablaggio di potenza elettrica di color arancione
Pur possedendo caratte ...
Chevrolet Aveo. In breve
Informazioni iniziali
sulla guida
Sbloccaggio del veicolo
Telecomando
Premere il pulsante .
Sblocca tutte le
portiere. I segnalatori di emergenza lampeggeranno due volte.
Telecomando, Ch ...