Funzionamento All’inserimento della retromarcia, la telecamera 1 situata sul portellone trasmette una vista dello spazio dietro il veicolo sul display multimediale 2, accompagnata da una o due sagome 3 e 4 (mobile e fissa).
Questo sistema è utilizzato inizialmente servendosi di una o più sagome (mobile per la traiettoria, fissa per la distanza).
Quando la zona rossa viene raggiunta, aiutatevi con la rappresentazione del paraurti per fermarvi in modo preciso
Sagoma Mobile 3 È rappresentata in blu sullo schermo 2.
Indica la traiettoria del veicolo in funzione della posizione del volante.
Sagoma fissa 4 La sagoma fissa è composta da riferimenti colorati A, B e C che indicano la distanza dietro il veicolo:
Questa sagoma resta fissa e indica la traiettoria del veicolo se le ruote sono allineate.
Particolarità Assicuratevi che la telecamera non sia oscurata da sporcizia, fango, condensa neve ecc.).
Attivazione, disattivazione della telecamera per la retromarcia Dal display multimediale 2, selezionate "Menu", "Parametro", "Parcheggio assistito" quindi "Regolazione telecamera posteriore". Attivate o disattivate la telecamera per la retromarcia e convalidate la scelta selezionando "Fatto".
Si possono inoltre regolare i parametri dell’immagine della telecamera (luminosità, contrasto...).
Lo schermo rappresenta un’immagine invertita.
Le sagome sono una rappresentazione proiettata su terreno piano; questa informazione deve essere ignorata quando si sovrappone a un oggetto verticale o appoggiato a terra. Gli oggetti che compaiono sul bordo dello schermo possono essere deformati. In caso di luminosità troppo forte (neve, veicolo al sole...), la visione della telecamera può essere disturbata. Quando il bagagliaio è aperto o non è chiuso correttamente, compare il messaggio "Portelloneaperto" e lo schermo della telecamera scompare. |
Questa funzione è un aiuto supplementare. Quindi non vi esime in
nessun caso dalla normale vigilanza e dalla responsabilità in caso
d’incidente.
Il conducente deve essere sempre pronto ad affrontare situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra, verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta, una pietra, un palo, ecc.) o di oggetti nell’angolo morto troppo piccoli per essere rilevati. |
Principio di funzionamento Dei rilevatori ad ultrasuoni, installati (a seconda della versione del veicolo) nel paraurti posteriore del veicolo, "misurano " la distanza tra il veicolo ed un ostacol ...
Mazda 2. Comandi accensione/volume/
suono
Accensione/spegnimento
Commutare l'accensione su ACC o ON.
Premere la manopola di accensione/
regolazione volume per accendere il
sistema audio. Premere nuovamente la
manopola di accensione ...
Mazda 2. Olio raccomandato
Al fine di coprire l'intervallo di manutenzione e proteggere il motore da
danni
per cattiva lubrificazione, è di vitale importanza fare uso di olio motore con
la corretta
specifica. Non u ...
Mazda 2. Riproduzione
1. Per ascoltare un dispositivo
Bluetooth audio attraverso gli
altoparlanti del veicolo, passare al
modo audio Bluetooth. (Vedi
"Passaggio al modo audio
Bluetooth")
2. Per arrestare la ...