Hyundai Getz: Cambio manuale - Operazioni di guida - Hyundai Getz - Manuale del proprietarioHyundai Getz: Cambio manuale

Cambio manuale

La Vostra Hyundai è dotata di cambio manuale di tipo tradizionale. La posizione delle marce è riportata anche sulla leva del cambio. La trasmissione di tutte le marce in avanti è sincronizzata.

Per passare in retromarcia, tirare la linguetta di sicurezza e innestare la retromarcia. (Tipo B:tipo a 6 marce)

NOTA:

ATTENZIONE: Nel passaggio di marcia dalla 5° alla 4°, prestare attenzione a non inserire inavvertitamente la 2° marcia. Tale passaggio potrebbe provocare un fuorigiri del motore e il contagiri (se fornito) raggiungera' la "ZONA ROSSA". Tale fuorigiri potrebbe causare gravi danni al motore. 

La frizione

Premete la frizione fino in fondo prima di cambiare marcia, poi rilasciatela dolcemente. Togliete il piede dal pedale della frizione mentre viaggiate.

Se vi fermate in salita, non utilizzate la frizione per mantenere ferma la vettura ma fate uso del freno di stazionamento.

PUNTI DI INSERIMENTO MARCIA CONSIGLIATI

PUNTI DI INSERIMENTO MARCIA CONSIGLIATI

I punti di inserimento marcia riportati sotto vengono consigliati per ottenere un risparmio di carburante e delle prestazioni ottimali.

Precauzioni che è bene osservare durante la guida

AVVERTENZA:

  •  Evitare le velocità eccessive in curva.
  •  Non eseguire manovre troppo rapide con il volante, per esempio cambiando improvvisamente corsia o affrontando a eseguendo una rapida sterzata per affrontare una curva troppo stretta. 
  • Indossare sempre le cinture di sicurezza.

    In caso di incidente, una persona che non indossa la cintura di sicurezza è molto più esposta al rischio di incidente mortale di quanto non lo sia una persona che invece indossa la cintura.

  •  Se si perde il controllo del veicolo ad una velocità elevata, il rischio di ribaltamento risulta ancora più grande.
  •  La perdita di controllo del veicolo spesso si verifica quando, a seguito della fuoriuscita di due o più ruote dal bordo della carreggiata, il conducente sterza eccessivamente nella direzione opposta per riportare il veicolo in carreggiata.
  •  Non eseguire manovre troppo rapide con il volante, per esempio cambiando improvvisamente corsia o affrontando a eseguendo una rapida sterzata per affrontare una curva troppo stretta.
  •  Rispettare i limiti di velocità della segnaletica stradale.

Avviamento del motore

AVVIAMENTO DEL MOTORE MFI AVVERTENZA: Non tenete il motore il motore acceso a lungo in un ambiente chiuso o poco ventilato; il gas di scarico emesso dalla vettura è inodore ma puà ...

Cambio automatico

Il cambio automatico della Hyundai, ad alta efficienza, ha quattro marce in avanti ed una retromarcia. Come mostrato sotto, esso presenta uno schema d'inserimento convenzionale. Al buio, con la ...

Leggi anche:

Renault ZOE. Dispositivi di protezione laterale
Airbag laterali Si tratta di un cuscino gonfiabile che può equipaggiare i posti anteriori e che si gonfia sul lato dei sedili (lato portiera) al fine di proteggere gli occupanti in caso di urto l ...

Mazda 2. Comandi volume/display/ suono
Regolazione volume Ruotare la manopola volume dell'interruttore di comando generale. Si può anche premere l'interruttore del volume situato sul volante. Impostazione del display Selez ...

Chevrolet Aveo. Avviamento e funzionamento
Rodaggio di un veicolo nuovo Utilizzare le precauzioni seguenti per le prime centinaia di chilometri per migliorare le prestazioni e l'economia del veicolo e aumentare la vita utile: Evitare ...

Veicoli