Renault ZOE: Fari anteriori (sostituzione delle lampadine) - Consigli pratici - Renault ZOE - Manuale del proprietarioRenault ZOE: Fari anteriori (sostituzione delle lampadine)

Renault ZOE / Renault ZOE - Manuale del proprietario / Consigli pratici / Fari anteriori (sostituzione delle lampadine)

Fari anteriori (sostituzione delle lampadine)

Potete sostituire le lampadine descritte sotto. Tuttavia, vi consigliamo di farle sostituire dalla Rete del marchio se l’intervento vi sembra difficile da effettuare.

Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.

Rischio di lesioni.

 

Per precauzione, procuratevi presso la Rete del marchio una scatola di emergenza contenente una serie di lampadine e di fusibili.

Fari anteriori (sostituzione delle lampadine)

Luce dell’indicatore di direzione Svitate il portalampada 1 di un quarto di giro, quindi scollegate la lampadina.

Tipo di lampadina: PY21W.

Durante gli interventi nel vano motore alcuni elementi possono essere caldi.

Inoltre, l’elettroventola può azionarsi in ogni momento.

Rischio di ustioni o di lesioni.

Luci abbaglianti/ anabbaglianti Staccate la protezione A.

Svitate il portalampada 2 e rimuovete il tutto dalla relativa sede.

Scollegate la lampadina.

Tipo di lampadina: H7.

Utilizzate tassativamente delle lampadine anti-U.V. 55W per non danneggiare il vetro in plastica dei fari.

Non toccate il vetro della lampadina.

Dopo aver sostituito la lampadina, riposizionate il coperchio.

Verificate, nel rimontare, di non pizzicare il cablaggio con il portalampada.

Luci diurne Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Non intervenire sotto il cofano motore mentre il veicolo è in carica o quando il contatto non è disinserito.

Pneumatici (sicurezza degli pneumatici, ruote, utilizzo invernale)

I pneumatici costituiscono l’unico mezzo di contatto tra la vettura e il suolo, ed è quindi essenziale mantenerli in buono stato. Dovete obbligatoriamente rispettare le norme locali previste d ...

Luci posteriori (sostituzione delle lampadine)

Luci indicatrici di direzione/di posizione e di stop Aprite il bagagliaio; sganciate la testa superiore delle graffe 2 per sbloccarle; sganciate le graffe 2 del rivestimento; liberate il ...

Leggi anche:

Škoda Fabia. Cambio automatico
Introduzione al tema Il cambio automatico esegue un cambio marcia automatico, in funzione della sollecitazione del motore, dell'azionamento dell'acceleratore, della velocità di marcia e dall ...

Mazda 2. Abbinamento del dispositivo
Per utilizzare audio e vivavoce Bluetooth, è necessario abbinare il dispositivo dotato di Bluetooth con l'unità mediante la procedura descritta di seguito. Si possono abbinare fino a ...

Mazda 2. Supporto intelligente di frenata (SBS)*
Il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) allerta il conducente sul rischio di collisione mediante uso di un display e una spia acustica, qualora il sensore radar (anteriore) e l ...

Veicoli