Per innestare la retromarcia, con il veicolo fermo sollevare l'anello della leva del cambio e innestare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle, rilasciare il pedale della frizione e premerlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.
Evitare di staccare parzialmente la frizione quando non serve. Durante il cambio marcia, premere a fondo il pedale della frizione. Non tenere il piede appoggiato sul pedale.
Attenzione Non è consigliabile guidare con la mano appoggiata alla leva del cambio. |
Il cambio automatico consente l'innesto manuale (modalità manuale) o l'innesto automatico (modalità automatica) delle marce. Il cambio automatico è un cambio a sei marce controllato elettronic ...
L'impianto frenante comprende due circuiti frenanti separati. Se un circuito frenante dovesse guastarsi, è ancora possibile frenare il veicolo con il secondo circuito. Tuttavia, l'effetto frenan ...
Mazda 2. Informazioni sul turbocompressore
(SKYACTIV-D 1.5)
AVVERTENZA
Dopo aver marciato a forte velocità o aver percorso una lunga salita,
lasciar girare il
motore al regime minimo per almeno 30 secondi prima di spegnerlo. Altrimenti
il
...
Mazda 2. Rimozione della ruota sgonfia
1. Se il veicolo è dotato di copricerchi,
scalzare il copricerchio con l'estremità
rastremata della leva del martinetto.
NOTA
Spingere con forza l'estremità della leva
de ...
Mazda 2. Indicatore livello carburante
L'indicatore del livello di carburante
indica, con approssimazione, la quantità di
carburante presente nel serbatoio quando
l'accensione è commutata su ON. Si
raccomanda di tenere il ...